Gennaro, il Sangue di un popolo: tutti gli eventi a Napoli per la festa del santo patrono
settembre 18 | 8:00 – settembre 19 | 22:00
Evento Navigation
- « Lo spettacolo di Romeo e Giulietta nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore
- Un corteo storico per rievocare il Voto della città a San Gennaro »
Gennaro, il Sange di un popolo, è il titolo della serie di eventi organizzati dalla Regione Campania in collaborazione con la Curia di Napoli, a cura della società
regionale SCABEC e della Fondazione Fare Chiesa e Città. La manifestazione, giunta la suo terzo anno si propone di valorizzare e promuovere la festa del santo patrono con una serie di eventi che coinvolgono la Chiesa Cattedrale e la città stessa coinvolgendo tutta la popolazione nei festeggiamenti per quello che sembra essere uno dei santi più amati al mondo.
L’offerta dell’Olio
Domenica 18 settembre alle ore 17.00 avrà luogo la rituale “Offerta dell’olio per la lampada votiva in onore di San Gennaro da parte della Diocesi di Benevento”. La processione partirà dalla Chiesa di San Giorgio Maggiore in Via Duomo, per terminare nella chiesa Cattedrale.
Le fiaccole della fede
Sul sagrato del Duomo sabato 18 settembre a partire dalle ore 18.00 si troveranno tre tedofori partiti con “Le fiaccole della fede” dai tre luoghi simbolo della storia di Gennaro: Catacombe di San Gennaro a Capodimonte, Santuario di San Gennaro a Pozzuoli, San Gennaro al Vomero.
Celebrazione eucaristica al Duomo
Presso la Chiesa Cattedrale di Napoli, in vi aDumo, il 19 Settembre a prtire dalle ore 10.00 avrà luogo come ogni anno la “Solenne celebrazione eucaristica in onore di San Gennaro”. E’ il momento centrale degli eventi dedicati al Santo, i fedeli si riuniscono attorno alle ampolle del suo sangue per invocare il miracolo. E’ posibile anche seguire la diretta streaming sul portale www.sangennaro.eu.
Spettacolo catacombe di San Gennaro
Il 19 ed il 20 settembre alle ore 20.00 ed alle 21.00 presso le Catacombe di San Gennaro, sarà rappresentato, in colaborazine con il Nuovo Teatro Sanità, lo spettacolo “Cronaca di un Miracolo”, adattamento de “Il miracolo di San Gennaro” di Henry Weedalldi a cura di Mario Gelardi. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti , prenotazione obbligatoria (tel. 081/7443714 – info@catacombedinapoli.it)
Spettacolo in Piazza Mercato
I festeggiamenti in onore di San Gennaro culmineranno in una grande festa a Piazza Mercato: San Gennaro… Una fantastica idea. Il 19 settembre, a partire dalle ore 21:00, si daranno il cambio sul palco SUD 58, Valerio Jovine, dj Frank Carpentieri e i comici di Made in Sud. Lo spettacolo sarà presentato da Francesco Mastandrea e Maria Bolignano e la partecipazione straordinaria di Lello Arena. Ingresso libero



