La Mano di San Giuseppe Moscati
di Gennaro Napoletano “Non la scienza, ma la carità ha trasformato il mondo” – San Giuseppe Moscati Giuseppe Moscati fu
Leggi il seguitodi Gennaro Napoletano “Non la scienza, ma la carità ha trasformato il mondo” – San Giuseppe Moscati Giuseppe Moscati fu
Leggi il seguitodi Gennaro Napoletano Si è ripetuto il Miracolo della lquificazione del sangue del Martire di Pozzuoli, Vescovo di Benevento, Patrrono
Leggi il seguitoArriva il 120° anno della nascita di Totò e in merito a tale ricorrenza è stata intitolata questa mattina, nel
Leggi il seguitodi Gennaro Napoletano Anche quest’anno ritorna la ricorrenza di S. Marco in Afragola, una festa antichissima legata alla stessa
Leggi il seguitoIn uno dei comuni più antichi e popolosi di Napoli, Afragola, ti ritrovi a passeggiare intercettando la cultura, il folklore
Leggi il seguitodi Dario Ascoli da www.oltrecultura. Le origini del mito della sirena Partenope non sono certe e univoche o meglio
Leggi il seguitosettembre 18 | 8:00 – settembre 19 | 22:00 Evento Navigation « Lo spettacolo di Romeo e Giulietta nel Chiostro
Leggi il seguitoIn assoluto, una delle più belle città d’Italia: per storia, cultura e arte. Basta iniziare dal centro storico con
Leggi il seguitoIl Largo della Pignasecca, la centralissima zona a ridosso dell’odierna piazza Salvo D’Acquisto (un tempo largo della Carità) che
Leggi il seguitosorge nel cuore del centro storico di Napoli presso il decumano superiore,tra via Anticaglia, via San Paolo ai Tribunali e
Leggi il seguitoC’è una Madonnina nel quartiere di Forcella, non al centro di una chiesa, ma in un angolo, dentro una
Leggi il seguitoRassegna Stampa di Isveva Scalvenzi da http://www.vocedinapoli.it Il palazzo degli spiriti a Marechiaro è noto perché luogo prediletto per
Leggi il seguitoda: www.festivaldelmedioevo.it La prima università statale e laica nacque a Napoli nel 1224. A quel tempo la città era la
Leggi il seguitoNon tutti i figli illustri di Napoli sono nati nel capoluogo campano, ma certamente alcuni sono qui sepolti. La
Leggi il seguitoIl Cimitero delle Fontanelle percorso di visita emozionale, dove, grazie alla sapiente narrazione delle guide di Mani e Vulcani,
Leggi il seguito